A chi è rivolto
A tutti i soggetti che rispettano i requisiti minimi per la richiesta.
Descrizione
I bonus economici possono variare di anno in anno e sono basati su specifici Regolamenti Statali/ Regionali o Comunali. L’importo di alcune di queste prestazioni varia in base all’Isee, e altri bonus sono accessibili sono con un Isee sotto una determinata soglia.
-
Intervento e servizio sociale a sostegno degli anziani;
-
Intervento e servizio sociale a sostegno degli invalidi / disabili;
-
Intervento e servizio sociale a sostegno delle famiglie;
-
Intervento e servizio sociale a sostegno di adulti in grave disagio sociale e relazionale;
-
Intervento e servizio sociale a sostegno di minori e/o incapaci nei rapporti con l'autorità giudiziaria (affido preadottivo, tutela e adozione);
-
Interventi generali di prevenzione per l'educazione sociale e socio-sanitaria;
-
Contributi per sostegno abitativo;
-
Bonus energetico / gas / idrico.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento.
Cosa serve
Occorre allegare documento di identità ed attestazione ISEE in corso di validità.
- L'attestazione ISEE;
- la visura camerale in caso di soggetto giuridico.
Cosa si ottiene
Il bonus economico verrà erogato tramite bonifico diretto al beneficiario, voucher, buoni, o sconto in bolletta, in base al Regolamento o legge di riferimento.
Procedure legate all'esito
Il cittadino sarà contattata dall'assistente sociale che valuterà la situazione di disagio economico.
Tempi e scadenze
Il Regolamento stabilisce la data entro la quale richiedere il bonus economico, la tempistica per l'accettazione della richiesta è determinata dal tipo di controlli necessari per appurare i requisiti di accesso al servizio: solitamente l'istanza viene evasa entro 30 giorni dalla presentazione.
Quanto costa
Non sono previsti costi per la richiesta di bonus economici.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti:
- Accesso all'informazione
- Assistenza sociale
- Associazioni
- Imposte
- Integrazione sociale
- Istruzione
- Protezione civile
- Trasparenza amministrativa
Pagina aggiornata il 14/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Sospensione servizio patronato/caf Acli
- Norme di prevenzione legionella
- Proteggiamoci dal caldo
- Emessa allerta di protezione civile n° 2025.65 del 07/07/2025 ore 13.35
-
Vedi altri 44
- Misure di prevenzione delle punture di zecca
- Avviso sospensione servizio prelievi del sangue nel mese di agosto 2025
- Avviso per la ricerca di sponsor per la realizzazione di eventi - comunità europea dello sport 2026 “Terra di fiumi”
- Informazioni servizi offerti dal centro per l’Impiego
- Trattamento di disinfestazione zanzare mercoledì 09 luglio 2025
- Carta d'identità cartacea non più valida per l'espatrio dal 03/08/2026
- Chiusure straordinarie degli uffici comunali nel periodo estivo
- Allerta meteo forte vento
- Lavori lungo via Garibaldi
- Intervento larvicida zanzare
- Rilascio tesserini venatori 2025/2026
- Recruiting day
- Servizio di calcolo IMU 2025
- Contributo per acquisto abbonamento per il servizio trasporto pubblico agli studenti della scuola secondaria di primo grado
- Ordinanza n. 11 di chiusura temporanea Via Tarenzi
- Apertura straordinaria uffici elettorali
- Trattamento di disinfestazione zanzare giovedì 12 giugno 2025
- Sospensione servizio patronato/caf Acli
- Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di n. 1 (uno) posto avente il profilo di “autista scuolabus - operaio specializzato” - area degli operatori esperti (ex cat. giur. b)
- Iniziativa "un libro per amore"
- Letture contatori acqua per conto SAL
- Evento “Worklab – costruisci il tuo futuro”
- Bando SAP per assegnazione alloggi
- Dote scuola – materiale didattico a.s. 2025/2026, e borsa di studio statale a.s. 2024/2025
- Chiusura uffici comunali sabato 26 aprile 2025
- Aggiornamento degli albi dei giudici popolari per le corti d’assise e per le corti d’assise d’appello art. 21 della legge 10 aprile 1951, n. 287
- Chiusura uffici comunali sabato 19 aprile 2025
- Progetto finanziato con il bando "la lombardia è dei giovani 2024. Informagiovani-hub di riferimento territoriale per il basso lodigiano.
- Referendum 8-9 giugno 2025- opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
- Case di comunità
- Avviso sospensione servizio prelievi del sangue nel giorno 26 aprile 2025
- Bando dote sport 2024/2025
- Apertura Bando per l’assegnazione del fondo per la non autosufficienza anno 2025 per persone anziane non autosufficienti a basso carico assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato residenti nei comuni dell’ambito di lodi misura b2
- Calendario raccolta rifiuti anno 2025
- Apertura iscrizioni ai servizi scolastici comunali - servizi a domanda - a.s. 2025 – 2026
- Calendario raccolta rifiuti anno 2025
- Pubblicizzazione dei nuovi dati censuari delle particelle catastali oggetto di aggiornamento a seguito delle dichiarazioni rese agli organismi pagatori nell’anno 2024
- Relazione di fine mandato amministrativo
- Piano di recupero cascina piantadella in conformità al PGT
- Modulistica iscrizioni servizi a domanda
- Aggiornamento dei moduli edilizia unificata e standardizzata
- Rilascio delle carta di identità
- Sportello contribuenti per attività accertamento imu
- Patronato e caf acli nuovi orari