A chi è rivolto
A tutti i cittadini extra UE.
Descrizione
Domanda per ottenere l’attestazione di idoneità dell’alloggio relativa ad abitazioni situate nel territorio comunale per le pratiche di: contratto di soggiorno, primo ingresso per lavoro, ricongiungimento familiare / coesione familiare e permesso di soggiorno CE soggiornanti di lungo periodo.
Come fare
Il cittadino interessato deve presentare la domanda compilando il modulo predisposto e allegando i documenti necessari, il cui elenco è all’interno del modulo stesso unitamente a n. 2 marche da bollo da € 16,00 cad. e farlo pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune – Piazza Roma 1 nei seguenti giorni: lun- mar-merc- gio- ven 11.00-13.00 sab. 10.15-12.15
Cosa serve
Il cittadino interessato deve compilare il modulo predisposto e allegare i documenti necessari, il cui elenco è all’interno del modulo stesso unitamente a n. 1 marca da bollo da € 16 e farlo pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune, inoltre bisogna essere cittadini NON COMUNITARI.
- Copia dell'atto di compravendita ovvero contrato di locazione/usufrutto/comodato d'uso
- Certificazione dell'impianto termico
- Certificazione dell'impianto energetico
Cosa si ottiene
Certificato di idoneità alloggiativa
Procedure legate all'esito
Rilascio attestazione di idoneità alloggiativa dietro presentazione di marca da bollo da € 16,00
Tempi e scadenze
Le attestazioni alloggiative vengono rilasciate entro 30 giorni dalla data di protocollazione . In caso di documentazione incompleta , i termini di rilascio decorrono dalla data di presentazione della documentazione integrativa. Non sono contemplate richieste d’urgenza.
Quanto costa
Versamento di diritti di segreteria di € 50,00 tramite generazione di bollettino PagoPA.
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni
Le attestazioni di adeguatezza dell’alloggio vengono rilasciate entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
In caso di domanda incompleta i termini decorrono dalla presentazione della documentazione integrativa richiesta .
Le attestazioni verranno rilasciate in ordine di presentazione: non sono contemplate richieste d’urgenza.
Il cittadino interessato deve presentare la domanda compilando il modulo predisposto e allegando i documenti necessari, il cui elenco è all’interno del modulo stesso.
Il rilascio del certificato è subordinato al pagamento dei diritti di segreteria di Euro 50
Responsabile del servizi anagrafe: Dott.ssa Dordoni Pieranna
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Documenti
- Componente geologica, idrogeologica e sismica del piano di governo del territorio (PGT)
- Manuale utilizzo pagamenti spontanei PagoPA
- Modulo richiesta CDU
- Comunicazione abbattimento o casi particolari di potatura alberi
-
Vedi altri 9
- Diritti di segreteria edilizia privata e certificazioni
- Estremi per bonifico bancario
- Modulo richiesta accesso agli atti
- Modulistica di richiesta certificato di idoneità alloggiativa
- Regolamento edilizio
- Circolazione di trasporti e veicoli in condizioni di eccezionalitÃ
- Piano di governo del territorio l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i – piano urbano generale servizi del sottosuolo
- Piano di governo del territorio i.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i - valutazione ambientale strategica
- Piano di governo del territorio l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i - documento di piano