A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Descrizione
Iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio per tutte le consultazioni elettorali.
Come fare
Per svolgere l'incarico di Presidente di seggio durante le elezioni si deve essere iscritti ad uno speciale Albo.
La domanda va presentata nel mese di ottobre di ogni anno
Cosa serve
I requisiti per potersi iscrivere sono:
- Essere cittadini italiani tra i 18 e i 70 anni.
Cosa si ottiene
Nomina a Presidente di Seggio.
Procedure legate all'esito
La nomina a Presidente di Seggio con l'indicazione della sezione in cui sarà svolto l'incarico è effettuata dalla Corte d'Appello.
Tempi e scadenze
La richiesta, in carta semplice, deve essere presentata dal 1° al 31 ottobre di ogni anno. Le iscrizioni e le cancellazioni per il Presidente vanno restituite all'ufficio elettorale entro il 31 ottobre p.v.
Quanto costa
Gratuito.
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Vincoli
Alcune professioni non sono compatibili con l'incarico.
Non possono fare parte dell'Albo:
- Dipendenti del Ministero dell'Interno, del Ministero dei Trasporti, del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
- Appartenenti alle Forze Armate in servizio
- Medici provinciali e condotti e gli ufficiali sanitari
- Segretari comunali
- Dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali
- I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
Ulteriori informazioni
Responsabile del servizi anagrafe: Dott.ssa Dordoni Pieranna
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiedere l'accesso agli atti (civico generalizzato)
- Richiedere l'accesso agli atti (documentale)
- Richiedere l'accesso agli atti (civico)
- Certificati anagrafici
-
Vedi altri 11
- Certificato di nascita per cittadini europei
- Iscrizione anagrafica per cittadini europei
- Anagrafe nazionale della popolazione residente - ANPR
- A.I.R.E. Anagrafe Italiani Residenti all’Estero
- Iscrizione albo scrutatori
- Dichiarazione iscrizione anagrafica – residenza
- Iscrizione albo presidenti seggio
- Certificazioni anagrafiche storiche
- Matrimonio Civile
- Rilascio carta identità elettronica
- Certificazione anagrafiche
-
Documenti
- Delega genitore per CIE
- Decreto sindacale n.1 del 12.01.2021
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietÃ
- Modulo dat
-
Vedi altri 10
- Modulo autocertificazione stato famiglia
- Modulo autocertificazione di residenza
- Autocertificazione stato civile
- Autocertificazione residenza figlio minore
- Autocertificazione di cittadinanza
- Dichiarazione di residenza
- Allegato A cittadini extracomunitari
- Allegato B cittadini comunitari
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Modulo autocertificazione