Descrizione
La Casa della Comunità rappresenta il nodo centrale della rete dei servizi territoriali e costituisce la struttura che governa i servizi offerti agli utenti, in particolare ai soggetti affetti da patologie croniche, e che ospita all’interno numerosi professionisti sanitari e sociali e rappresenta il punto di riferimento socio-sanitario territoriale più prossimo alla popolazione.
Alla Casa della Comunità possono rivolgersi tutti i cittadini - soprattutto cronici, fragili e vulnerabili - che necessitano di interventi sanitari e di integrazione sociale.
Nella Casa della comunità è attivo il Punto Unico di Accesso (PUA) che ha una funzione di accoglienza del cittadino/paziente, di ascolto dei bisogni, nonché all’informazione ed orientamento di quest’ultimo al fine di renderlo più consapevole rispetto alle opportunità e ai servizi offerti dal territorio e messe in condizione di poter trovare una risposta consapevole nella rete di comunità e prese in carico.
In particolare il PUA:
- garantisce una corretta e mirata informazione e orientamento al cittadino che intende accedere ai servizi resi dalla Casa della Comunità, e tutte le attività sanitarie e socio-sanitarie;
- fornisce informazioni sui servizi offerti dall’Azienda e sulla modalità di accesso, anche attraverso la promozione della consultazione di opuscoli e del sito Web aziendale, nonché dei canali social aziendali;
- supporta l’utente fornendo informazioni sulle nuove modalità di accesso ai servizi ed alle prenotazioni ambulatoriali.