Modulo dichiarazione anticipata di trattamento

Dettagli del documento

Modulo per dichiarazione anticipata di trattamento

Descrizione

La D.A.T. - dichiarazione anticipata di trattamento, chiamata anche testamento biologico o di vita è un documento strettamente personale con cui una persona maggiorenne (disponente) capace di intendere e di volere, esprime la propria volontà in merito ai trattamenti sanitari nel caso in cui, in futuro, si trovasse in condizioni di non poter manifestare la propria volontà.

Il disponente può dichiarare se accettare o rifiutare trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche (dopo aver acquisito informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte), secondo il principio che “nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata”.

Ai fini della validità, la dichiarazione deve contenere il nome di almeno una persona maggiorenne il fiduciario che ha l’incarico di far rispettare la volontà dell’intestatario della DAT e che lo rappresenta nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie.

Il disponente può sempre decidere di cambiare il fiduciario, modificare le sue disposizioni o ritirare la sua D.A.T. così come la persona nominata fiduciaria, se non intende più svolgere questo compito, può rinunciare all’incarico e presentare in Comune una dichiarazione.

Le DAT vanno consegnate personalmente dal disponente in busta chiusa all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza che rilascerà ricevuta di avvenuta consegna e deposito.

Tipo documento Modulistica Ufficio Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale ,
Numero e data n. del 04-03-2020
Data di pubblicazione 4 Marzo 2020
Oggetto Modulo per dichiarazione anticipata di trattamento
Formati

.pdf

Licenze licenza aperta

Riferimenti normativi

L. 22.12.2017 n. 219

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale